Bollettino Itals Aprile 2016
Cari lettori,
di seguito riportiamo gli articoli dell’edizione dell’aprile 2016 del Bollettino Itals (anno 14, n. 63).
Apre il numero il bell’intervento di Emanuela Atz (Bolzano) sui laboratori linguistici in italiano L2 organizzati in Alto Adige.
Segue, interessantissima, l’analisi dell’interlingua di testi scritti in italiano L2 firmata da Irene Pistorio (Ragusa).
Ad opera di Matteo Broggini (Milano) è invece il saggio dedicato all’uso della parodia nell’insegnamento dell’italiano L2/LS.
Di Michele Magnatti (San Severino Marche) sono le riflessioni sulla didattica dell’italiano attraverso l’arte.
Infine, l’intervista al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, Martin Stiglio, è stata realizzata da Giuseppe Maugeri (Venezia).
Il numero comprende varie recensioni.
Auguriamo una proficua lettura
La redazione
Sommario
Riflessioni ed esperienze didattiche