Bollettino Itals Novembre 2015
Cari lettori,
di seguito riportiamo gli articoli dell’edizione di novembre del Bollettino Itals (n. 61).
Paola Caria (Berlino) inaugura questo numero con una riflessione sulla didattica della letteratura. È la prima parte di un intervento che avrà seguito nel 2016.
In linea con quanto sopra, le riflessioni di Camilla Spaliviero (Venezia) mettono in risalto la possibilità di ricorrere allacanzone come risorsa nel contesto dell’educazione letteraria.
Bikitik Hyppolite Mathias e Mvogo Mbassi Telesphore (Maroua, Camerun) trattano di questioni terminologiche circa la didattica dell’italiano in Camerun; per quanto specifiche, le osservazioni costituiscono un valido spunto di riflessione per insegnanti che operano anche in altri paesi.
L’approccio lessicale e la gestione di strategie metacognitive nel contesto della didattica dell’italiano a cinesicostituiscono i temi affrontati da Marisol Tenorio (Udine).
Infine, l’impresa di Francesca Tammaccaro (Venezia): un’intervista incrociata a 7 formatori.
Il numero comprende varie recensioni.
Auguriamo una proficua lettura
La redazione
Sommario
Riflessioni ed esperienze didattiche
-
Didattica della letteratura italiana attraverso le canzoni di Camilla Spaliviero (Scarica la versione PDF)
-
L’insegnamento dell’italiano LS o L2 in Camerun: problematica di terminologia e rischi di confusione metodologicadi Bikitik Hyppolite Mathias, Mvogo Mbassi Telesphore L’insegnamento dell’italiano LS o L2 in Camerun (Scarica la versione PDF)
-
Formatori allo specchio. Intervista parallela a 7 formatori di insegnanti di italiano per stranieri di Francesca Tammaccaro Introduzione (Scarica la versione PDF), intervista a Ferruccio Pastore (Scarica la versione PDF), Intervista a Christopher Humphris (Scarica la versione PDF), intervista a Giorgio Massei (Scarica la versione PDF), Intervista a Fabrizio Ruggeri (Scarica la versione PDF), Intervista a Carlo Guastalla (Scarica la versione PDF), Intervista a Gaia Chiuchiù (Scarica la versione PDF), Intervista a Paolo Torrresan (Scarica la versione PDF)