Il profilo “docente di lingua e traduzione in ambito giuridico italo-tedesco”: dal contesto ai descrittori di competenze

Il profilo “docente di lingua e traduzione in ambito giuridico italo-tedesco”: dal contesto ai descrittori di competenze

Autore: 

In DIADORI P. (a cura di), Progetto Jura: la formazione dei docenti di lingua e traduzione in ambito giuridico italo-tedesco, 2009
Perugia, Guerra Edizioni, pp. 311-331

L’autrice, all’interno del progetto Jura,(progetto attuato nel triennio 2005-2008, cofinanziato dal Ministero italiano dell’Università e della Ricerca e da Partner italiani e stranieri), fornisce per la prima volta la descrizione del nuovo profilo di “docente di lingua e traduzione in ambito giuridico italo-tedesco”. Il Progetto Jura nasce per rispondere ad un’ esigenza formativa ben precisa, delineare le linee programmatiche per la creazione di nuove figure professionali: docenti di lingua e traduzione in ambito giuridico italo-tedesco attivi in un settore aperto a studenti di madrelingua diversa, in relazione con sistemi giuridici diversi, inseriti in aree di contatto linguistico e culturale quali l’Italia, l’Austria e la Germania. Il saggio esamina la motivazione progettuale e il contesto culturale di apprendimento geografico italo-tedesco europeo in cui si colloca la ricerca. In particolare si fa riferimento alle richieste provenienti da ambiti accademici e professionali che lamentano l’insufficiente conoscenza di lingue straniere da parte di giuristi e l’imprecisione e inadeguatezza terminologica da parte dei linguisti. L’attuale società europea, caratterizzata da un’apertura globale e da una crescente mobilità, fa emergere l’esigenza di delineare un nuovo profilo professionale che sia attivo nelle istituzioni accademiche italiane e tedesche, negli enti formativi privati, nelle amministrazioni locali e in contesti che operino con istituzioni e amministrazioni bilingue. Nello specifico quindi l’Autrice descrive un possibile modello di intervento per la creazione di questa nuova professionalità, definendone ruoli, abilità e competenze. Il tutto viene strutturato attraverso chiare ed esaustive risposte a fondamentali domande: quale significato assume l’insegnamento di lingua e traduzione settoriale in ambito giuridico, quali i destinatari, quale il profilo professionale di docente. Grazie alla descrizione e all’ analisi di alcuni strumenti :a. una griglia di descrittori per il profilo professionale dei docenti di lingue (EAQUALS, 2008) Versione 27 (di Brian North, Galya Mateva e Brian Rossner), integrata con descrittori relativi alla didattica del linguaggio giuridico;b. una certificazione di competenza didattica; c. un modello di corso di formazione per docenti; d. uno strumento per l’autovalutazione dei docenti; e. un modello di intervento per formatori di docenti; f. l’Autrice aiuta il lettore a comprendere il modello di formazione proposto e attuabile.

aventinelli@unive.it
Università Ca'Foscari Venezia

Keywords: 

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: