Bollettino Itals Novembre 2020
Car* lettori/lettrici,
ci troviamo ad annunciare il numero autunnale (anno 18, numero 86) del Bollettino Itals.
Laura Senni (Rovaniemi, Finlandia) illustra un progetto di didattica online svolto all’interno di un progetto che ha coinvolto una rete di atenei finlandesi.
Giorgia Zago (Padova) riflette su un’esperienza di potenziamento della competenza orale ai livelli bassi.
Valeria Mancuso e Ilaria Palagi (Lucca) trattano il tema dell’insegnamento a studenti adulti e senior.
Da Pireo (Grecia) ci arrivano le riflessioni di Maria Grazia Galluzzo attorno al tema del burnout.
Infine, Federico Madeddu Giuntoli (Pisa) condivide il suo desiderio di affrancare la didattica da un’ossessione morfocentrica.
Il numero si compendia di alcune attività didattiche e di una serie di recensioni.
Riflessioni ed esperienze didattiche
Italiano LS e didattica digitale.
Un’esperienza di insegnamento nell’ambito del progetto KiVAKO in Finlandia
(Laura Senni)
(Scarica la versione PDF)
Dall’A1 all’A2.
Lo sviluppo della competenza orale nella classe di Italiano L2
(Giorgia Zago)
(Scarica la versione PDF)
Studenti adulti e senior
Italiano L2 con attività video, ludiche e culturali
(Valeria Mancuso e Ilaria Palagi)
(Scarica la versione PDF)
La sindrome di burnout
(Maria Grazia Galluzzo)
(Scarica la versione PDF)
Un modello di apprendimento sferico
(Federico Madeddu Giuntoli)
(Scarica la versione PDF)
Attività
Scrivere a quattro mani
Attività di scrittura cooperativa
(Alessia Murgi, Roma)
(Scarica la versione PDF)
Il gioco del telefono
Attività volta a stimolare la capacità di sintesi di un testo
(Alessia Murgi, Roma)
(Scarica la versione PDF)
Improvvisiamo con i verbi pronominali
Attività di uso dei verbi pronominali con le tecniche dell’improvvisazione teatrale
(Simona Frabotta, Malaga)
(Scarica la versione PDF)
Arricchimento semiotico del testo
Attività di approfondimento della comprensione scritta
(Paolo Torresan, Niterói)
(Scarica la versione PDF)
Auguriamo una buona lettura.
La redazione
Per un accesso diretto, si copia-incolli la seguente URL:
https://www.itals.it/editoriale/bollettino-itals-Novembre-2020