Quali ambiti comprende l’accreditamento

Per un’istituzione:

  • la struttura e le risorse
  • i processi di funzionamento dell’organizzazione
  • il servizio erogato (corsi e altro, attenzione allo studente e all’utenza in genere)
  • la direzione
  • il personale docente e non docente
  • la comunicazione verso l’esterno (pubblicità) e verso l’interno (verso le parti attive e l’utenza)
  • i servizi complementari (assistenza; dove applicabili: offerta residenziale, servizi ricreativi, offerta culturale)
     

Per un docente

  • formazione di base
  • ulteriori titoli accademici
  • certificazioni professionali
  • aggiornamento e formazione dopo la laurea e in servizio
  • servizio di insegnamento
  • pubblicazioni
  • partecipazione, attiva e passiva, a convegni, seminari, progetti ecc.
  • attività di coordinamento, direzione, progettazione di attività didattiche, ecc.
  • certificazioni linguistiche per non madrelingua 

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: