“Dalla linguistica acquisizionale alla didattica acquisizionale: le sequenze sintattiche nei materiali per l’italiano L2 destinati agli immigrati stranieri”

“Dalla linguistica acquisizionale alla didattica acquisizionale: le sequenze sintattiche nei materiali per l’italiano L2 destinati agli immigrati stranieri”

in GIACALONE RAMAT, A. (a cura di), Verso l’italiano. Percorsi e strategie di acquisizione
Roma, Carocci, 2003, pp. 270-304.

Il saggio qui schedato compare in un volume (schedato nel suo complesso) che tratta per la maggior parte di linguistica dell’acquisizione. Proprio questo saggio, però - insieme a quello di Vedovelli e Villarini (vedi scheda) - propone un legame tra linguistica acquisizionale e glottodidattica. Il saggio ha due sezioni chiaramente separate: a. nella prima parte, si problematizza la natura della divisione in gradi della competenza comunicativa nel Quadro Comune Europeo di Riferimento, notando come essi siano esclusivamente pragmatici e non diano spazio a considerazione di carattere acquisizionale; si rileva che è ben vero che dal punto di vista glottodidattico è necessario, per organizzare, condurre e valutare l’insegnamento, creare dei gradini discreti e separati laddove in natura abbiamo invece un continuum nella maturazione dell’interlingua, ma si constata anche il disinteresse del QCRE verso il discorso acquisizionale; b. la seconda sezione analizza i materiali didattici usati per insegnare l’italiano a stranieri presso l’unità di lavoro di Siena del grande progetto di studi acquisizionali noti come Progetto di Pavia: si vuol vedere se nella pratica didattica, che non è a scalini discreti come i livelli del portfolio europeo, le riflessioni della linguistica acquisizionale, specialmente nella sintassi, abbiano trovato applicazione. Purtroppo la ricerca si basa su manualistica degli anni Ottanta e Novanta e quindi non può dare risultati di interesse oggi, ma rimane sicuramente d’interesse per quanto riguarda i parametri d’analisi usati. Quanto al rapporto tra linguistica acquisizionale e glottodidattica, la posizione degli autori è chiara nel definire i due ambiti distinti, l’una di descrizione dell’acquisizione e l’altra di progettazione (“regolativa”, è la parola precisa) di interventi.

fabiocaon@inwind.it
Università di Venezia

Keywords: 

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: