Bollettino Itals Novembre 2021
Car* lettori/lettrici,
annunciamo l’uscita del numero 91 del Bollettino Itals (novembre 2021, anno 19).
Il numero si compone di tre parti:
- la prima contempla un indice ragionato delle centinaia di articoli apparsi in quasi un ventennio di attività del Bollettino Itals (il lettore che, per esempio, voglia documentarsi su quanti articoli siano stati scritti in materia di “glottotecnologie” verrà rimandato tramite link a una lista di titoli apparsi sul bimestrale a partire dal numero 1)
- la seconda raccoglie delle interviste; più in particolare
- a Sonia Coluccelli, esperta di didattica montessoriana
- a José Pacheco, pedagogista portoghese noto a livello internazionale
- a Sergio Batista da Silva, sociologo, chiamato a ragionare sugli aspetti sociali del riconoscimento
- la terza, infine,illustra delle attività didattiche, a firma di Fabiana Cupido e di Francesca Tammaccaro
Seguono alcune recensioni.
PRIMA PARTE
Bollettino Itals. Indice ragionato dei primi 90 numeri
(Paolo Torresan)
(Scarica la versione PDF)
SECONDA PARTE
Il fascino del metodo Montessoriano. Intervista a Sonia Coluccelli
(Erika Saccuti)
(Scarica la versione PDF)
Perché la scuola non funziona? Intervista a José Pacheco
(Paolo Torresan)
(Scarica la versione PDF)
Riconoscimento, società, persona. Intervista a Sergio Batista da Silva
(Paolo Torresan)
(Scarica la versione PDF)
TERZA PARTE
La consapevolezza alla base dello sviluppo delle abilità di produzione e interazione orali. Attività per lo sviluppo delle abilità di produzione e interazione orali
(Fabiana Cupido)
(Scarica la versione PDF)
Una storia per immagini. La scrittura come strumento per l’apprendimento collaborativo dell’italiano L2/LS. Attività di scrittura collaborativa
(Fabiana Cupido)
(Scarica la versione PDF)
Cambiare le carte in favola
(Francesca Tammaccaro)
(Scarica la versione PDF)
Colloc-azione! Abbinamento dinamico di collocazioni
(Francesca Tammaccaro)
(Scarica la versione PDF)
La regola spiegata due volte
(Francesca Tammaccaro)
(Scarica la versione PDF)
Est modus in rebus
(Francesca Tammaccaro)
(Scarica la versione PDF)
Flipped Map. Il percorso del salmone
(Francesca Tammaccaro)
(Scarica la versione PDF)
Gara di frasi
(Francesca Tammaccaro)
(Scarica la versione PDF)
Auguriamo una buona lettura.
La redazione
Per un accesso diretto, si copia-incolli la seguente URL:
https://www.itals.it/editoriale/bollettino-itals-novembre-2021