Bibliografia essenziale albanese

Le pubblicazioni sulla storia e la cultura albanesi più immediatamente reperibili appartengono alla categoria delle guide turistiche. Le notizie storiche sono scarse, le immagini per lo più assomigliano a brutte cartoline. Questi testi possono essere al limite usati come strumenti in attività didattiche, specie per la presenza di mappe geografiche e curiosità.

Bibliografia ragionata per chi opera con bambini di lingua e cultura araba

di Francesca Della Puppa

Bibliografia ragionata per chi opera con allievi dell'Europa orientale

Questa bibliografia nasce per perseguire un duplice scopo:

- fornire agli operatori che lavorano con persone provenienti da Russia, Bielorussia, Ucraina alcuni testi e siti di riferimento per approfondire le informazioni desunte dal modulo L’allievo dell’Europa Orientale

Criteri per la stesura di testi a scrittura controllata e per la semplificazione dei testi scritti.

Maria Grazia Menegaldo

 

Una delle esigenze formative degli studenti stranieri che studiano in un Paese diverso dal loro si identifica con sviluppo della capacità di servirsi della lingua nella sua dimensione cognitiva, per potersi istruire ed aspirare ad attività lavorative più qualificate.

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: