Per una biblioteca interculturale e operativa

Qui di seguito vengono indicati dei testi di riferimento per arricchire la biblioteca scolastica e fornirla di strumenti sia per l’ “in-formazione” degli insegnanti sia per le attività rivolte agli allievi. E’ una scelta di materiali da noi utilizzati, sperimentati o che ci sono stati indicati da altri operatori, che non può essere esauriente in un panorama ormai consistente di testi sull’argomento, ma che può essere una buona base di partenza. 

Bibliografia essenziale sulla didattica ludica

J. S. Bruner. A. Jolly. K. Sylva "Il gioco” (voll. 4) Armando, Roma, 1981

D. W. Winnicot. “Gioco e realtà” Armando, Roma, 1974

Bibliografia essenziale albanese

Le pubblicazioni sulla storia e la cultura albanesi più immediatamente reperibili appartengono alla categoria delle guide turistiche. Le notizie storiche sono scarse, le immagini per lo più assomigliano a brutte cartoline. Questi testi possono essere al limite usati come strumenti in attività didattiche, specie per la presenza di mappe geografiche e curiosità.

Bibliografia ragionata per chi opera con bambini di lingua e cultura araba

di Francesca Della Puppa

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: