Introduzione alla comunicazione interculturale

Il testo che segue costituisce il primo capitolo di
P. E. BALBONI, Parole comuni, culture diverse. Guida alla comunicazione interculturale, Venezia, Marsilio Editore, 1999.
Il testo è qui riprodotto per concessione dell’autore.

Problemi di comunicazione interculturale con allievi stranieri adulti

Questo è il testo di una conferenza tenuta presso l’IRRSAE del Veneto nel novembre del 1999.
La si riproduce per autorizzazione dell’autore.
 

La formazione degli insegnanti di italiano L2: una ricognizione

 

La formazione degli insegnanti di italiano L2: una ricognizione

 

Paolo E. Balboni

Questo contributo alla discussione ha due caratteristiche che ne minano alla base la credibilità:

La lingua straniera come veicolo d'apprendimento

Carmel Mary Coonan

Università di Venezia

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: