Questa bibliografia descrive in maniera sintetica una serie di testi e materiali che sono stati sperimentati ed utilizzati con successo in classi e contesti diversi. Questa lista non è dunque esaustiva ed è certamente suscettibile di variazioni, revisioni ed aggiunte che scaturiranno dalla costante sperimentazione dei testi sul campo.
Qui di seguito vengono indicati dei testi di riferimento per arricchire la biblioteca scolastica e fornirla di strumenti sia per l’ “in-formazione” degli insegnanti sia per le attività rivolte agli allievi. E’ una scelta di materiali da noi utilizzati, sperimentati o che ci sono stati indicati da altri operatori, che non può essere esauriente in un panorama ormai consistente di testi sull’argomento, ma che può essere una buona base di partenza.