GLOBES Glottodidattica per i bisogni educativi speciali

Autore: 

Il presente numero monografico della rivista EL.LE Educazione Linguistica – Language Education, curato da Michele Daloiso si colloca nell’ambito di uno specifico progetto di ricerca sulla “glottodidattica per i bisogni educativi speciali”, attivato dal Centro di Ricerca sulla Didattica delle lingue dell’Università Ca’ Foscari.

“La motivazione negli apprendimenti linguistici: approcci teorici e implicazioni pedagogiche”

Autore: 

Si è sempre saputo che la motivazione è un fattore essenziale nel processo di apprendimento. Per

avere successo e raggiungere gli obiettivi formativi è necessario che i discenti siano maggiormente

motivati. Nel presente contributo di Luciano Mariani la motivazione si presenta come un “costrutto

Keywords: 

“Il profilo professionale dell’insegnante di lingua straniera”

Autore: 

Il contributo di Mariapia Primon inizia con le riflessioni sui concetti di “insegnante nato” e

“insegnante formato” e sottolinea tre aspetti della formazione dell’insegnante di lingua straniera:

competenza comunicativa come obiettivo, scientificità come criterio, didattica delle lingue straniere

Keywords: 

“La figura e la formazione dell’insegnante di italiano LS”

Autore: 

Il saggio inizia con la presentazione di alcuni dati interessanti che rappresentano lo stato della

richiesta e offerta di lingua italiana nel mondo, ma anche dati relativi alla motivazione e la

provenienza dei discenti. Secondo l’analisi, denominata Italiano 2000, sono aumentati

Keywords: 

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: