Gli autori si rivolgono agli operatori che si trovano quotidianamente a confrontarsi con persone appartenenti a lingue e culture differenti, in particolare in ambito socio sanitario.
L’autore tratta il tema della mediazione interculturale definita come un “particolare tipo di intervento-dispositivo che si inserisce all’interno di contesti sociali e territoriali caratterizzati dalla presenza di popolazioni migranti, dove persone che non condividono la stessa lingua e le medesime appartenenze culturali entrano in contatto e comunicazione”.
Il presente numero monografico della rivista EL.LE Educazione Linguistica – Language Education, curato da Michele Daloiso si colloca nell’ambito di uno specifico progetto di ricerca sulla “glottodidattica per i bisogni educativi speciali”, attivato dal Centro di Ricerca sulla Didattica delle lingue dell’Università Ca’ Foscari.