“Sequenze di acquisizione e apprendimento di categorie linguistiche”

Autore: 

Giuliano Bernini in questo saggio tratta della costruzione della categoria “verbo” nei processi di acquisizione spontanea dell’italiano L2.

Keywords: 

“L’insegnamento delle lingue straniere”

Autore: 

Il presente saggio di Gianfranco Porcelli è un tentativo di precisare il valore di lingua straniera e chiarire meglio il concetto di lingua straniera e lingue straniere. L’autore parte con la differenziazione di Fisherman tra lingua “marcata” caratterizzante il curricolo bilingue e lingua non “marcata” cioè una lingua “naturalmente” presente nel curricolo.

“Lo sviluppo delle competenze interculturali attraverso i Referenziali per le lingue”

Autore: 

Nel capitolo introduttivo del suo saggio, Barbara Spinelli ripercorre le diverse tappe che hanno portato all’elaborazione del concetto di competenza interculturale negli studi di glottodidattica.

Keywords: 

“La valutazione del parlato degli studenti: implicazioni sul testing linguistico”

Autore: 

In questo articolo Cecilia Varcasia presenta il progetto di costruzione del test di valutazione della produzione orale degli studenti della Libera Università di Bolzano (LUB).

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: