“Lingua e contenuti disciplinari e/o trasversali attraverso il cinema”

Autore: 

Perché utilizzare la metodologia CLIL nel cinema? Questa domanda trova risposta nel presente contributo del Professor Graziano Serragiotto, esperto di CLIL (Content and Language Integrated Learning). Il saggio mette in risalto l’importanza e l’utilità dell’apprendimento attraverso cinema.

“Motivare alla valutazione linguistica”

Autore: 

Il saggio in questione risulta molto interessante in quanto affronta il tema della motivazione allavalutazione linguistica. Nella prassi didattica, si é parlato molto di motivazione come un fattoreessenziale per il raggiungimento degli obiettivi nel processo di acquisizione.

L’analisi degli errori nell’apprendimento della lingua inglese

Autore: 

L’articolo di Paola Desideri( Università degli Studi di Chieti-Pescara) inizia con una riflessione

“Pianificare e progettare la valutazione formativa”

Autore: 

L’articolo in questione inizia con una riflessione sull’importanza della valutazione e il suo ruolo nella programmazione formativa. La valutazione ci permette di riflettere sull’azione didattica nella

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: