“La valutazione linguistica degli apprendimenti”

Autore: 

Il contributo di Graziano Serragiotto, Professore all’Università di Venezia, è dedicato alla valutazione linguistica degli apprendimenti. Esso è articolato in quattro parti e affronta una serie di temi come il concetto di valutazione, le tipologie di essa e la costruzione delle prove di verifica.

Metodi in classe per insegnare la lingua straniera

Nel volume le autrici presentano le teorie e le pratiche dell’insegnamento delle lingue moderne dagli anni Cinquanta del Novecento a oggi.

Keywords: 

“Sequenze di acquisizione e apprendimento di categorie linguistiche”

Autore: 

Giuliano Bernini in questo saggio tratta della costruzione della categoria “verbo” nei processi di acquisizione spontanea dell’italiano L2.

Keywords: 

“L’insegnamento delle lingue straniere”

Autore: 

Il presente saggio di Gianfranco Porcelli è un tentativo di precisare il valore di lingua straniera e chiarire meglio il concetto di lingua straniera e lingue straniere. L’autore parte con la differenziazione di Fisherman tra lingua “marcata” caratterizzante il curricolo bilingue e lingua non “marcata” cioè una lingua “naturalmente” presente nel curricolo.

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: