Aprile 2016  Supplemento alla rivista EL.LE - ISSN: 2280-6792
Direttore Responsabile: Paolo E. Balboni
Traduzione didattica e didattica della traduzione di Paolo Torresan

AUTORE: M. D’Angelo  

TITOLO: Traduzione didattica e didattica della traduzione  

CITTÀ: Urbino

EDITORE: QuattroVenti    

ANNO: 2012

 

Aprile 2016  Supplemento alla rivista EL.LE - ISSN: 2280-6792
Direttore Responsabile: Paolo E. Balboni
Elementi di linguistica italiana di Paolo Torresan

AUTORI: I. Bonomi, A. Masini, S. Morgana, M. Piotti  

TITOLO: Elementi di linguistica italiana   

CITTÀ: Roma  

EDITORE: Carocci  

ANNO: 20102

 

Aprile 2016  Supplemento alla rivista EL.LE - ISSN: 2280-6792
Direttore Responsabile: Paolo E. Balboni
Che cos’è la didattica acquisizionale di Salvatore Cavaliere

AUTORE: S. Rastelli  

TITOLO: Che cos’è la didattica acquisizionale

CITTÀ: Roma       

EDITORE: Carocci              

ANNO: 2009             

 

 

  Bollettino Itals
Supplemento alla rivista EL.LE - ISSN: 2280-6792
Direttore Responsabile: Paolo E. Balboni
Car* lettori/lettrici,

di seguito riportiamo gli articoli dell’edizione dell’aprile 2016 del Bollettino Itals (anno 14, n. 63).

Apre il numero il bell’intervento di Emanuela Atz (Bolzano) sui laboratori linguistici in italiano L2 organizzati in Alto Adige.

Segue, interessantissima, l’analisi dell’interlingua di testi scritti in italiano L2 firmata da Irene Pistorio (Ragusa).



Sommario

Riflessioni ed esperienze didattiche

Recensioni

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: