Il video nell’insegnamento delle lingue straniere

Autore: 

Obiettivo principale dell’opera è fornire agli insegnanti di LS un quadro di riferimento teorico, identificato nell’approccio comunicativo, insieme a proposte didattiche per l’utilizzo del video come parte integrante del curricolo scolastico.

Keywords: 

Apprendere il lessico di una lingua straniera. Aspetti linguistici, psicolinguistici e glottodidattici

Autore: 

Il libro affronta un tema spesso trascurato dalla letteratura glottodidattica: il lessico. Cardona descrive la competenza lessicale e la metodologia d’insegnamento attraverso l’analisi della natura del lessico e le sue regole osservate da diverse prospettive della ricerca scientifica.

Keywords: 

l ruolo della memoria nell’apprendimento delle lingue straniere. Una prospettiva glottodidattica.

Autore: 

Nell’apprendimento delle lingue la memoria svolge un ruolo centrale. Da essa infatti dipende la possibilità di percepire l’input, codificarlo, elaborarlo ed infine recuperarlo nell’atto comunicativo. È noto, tuttavia, che non esiste una sola memoria, ma il ricordo è frutto di una complessa attività della mente che coinvolge diverse aree del cervello.

Keywords: 

Neuropedagogia delle lingue. Come insegnare le lingue ai bambini.

Autore: 

L’opera, suddivisa in otto capitoli, è rivolta a genitori e insegnanti che credono nell’educazione plurilingue e affronta alcune questioni legate all’acquisizione linguistica secondo una prospettiva neuroscientifica.

Keywords: 

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: