“150 anni di insegnamento dell’italiano”

Il volume che include il saggio del Prof. Balboni è nato dal desiderio di raccontare la lingua italiana e la storia del suo insegnamento in questi 150 anni d’Italia. Non si poteva raccogliere davvero così tanta eredità fra le pagine di un solo libro, così come non si sarebbero potute raccontare le storie in essa incluse.

Keywords: 

La lingua come cultura

Nel volume “La lingua come cultura” sono raccolti alcuni dei lavori, presentati da studiosi di chiara fama, all’interno del Seminario Permanente allestito presso il Dipartimento di Scienze umane per la formazione “Riccardo Massa” dell’Università di Milano Bicocca.

Keywords: 

“Valutazione e Certificazione dell’Italiano LS”

Autore: 

In questo capitolo G. Serragiotto, riassume le caratteristiche fondamentali della valutazione dell’apprendimento, offre l’opportunità di riflettere sulle ragioni ed obiettivi delle prove di verifica e propone inoltre numerosi concreti esempi di tecniche valutative per il lettore di lingua e cultura italiana.

Keywords: 

“Aspetti Interculturali dell’insegnamento/apprendimento dell’italiano LS nelle università straniere”

Autore: 

Il raggiungimento di una reale competenza comunicativa da parte dello studente di lingua avviene con l’acquisizione di un insieme di linguaggi verbali e non verbali — le abilità paralinguistiche, sociolinguistiche o extralinguistiche— che completano la padronanza linguistica e gli consentono di veicolare i contenuti al contesto culturale.

Keywords: 

Pagine

Abbonamento a Laboratorio Itals RSS

Laboratorio Itals newsletter

Iscriviti per essere notificato quando é disponibile un nuovo numero del Bollettino ITALS

Abbonamento a Laboratorio Itals newsletter feed

Contatti

Per informazioni contattaci ai seguenti recapiti


Per informazioni sui Master: